IL CUORE DELLA SICILIA
Senza dubbio il dolce simbolo della nostra terra, la cassata si presenta come uno sfoggio di colori e uno spettacolo di sapori ricchi di sicilianità. La ricotta di pecora è, infatti, l'ingrediente che si cela nel cuore del nostro dolce siculo, rigorosamente fresca e arricchita da gocce di cioccolato.
Apparentemente complicata e barocca nella sua estetica tutta siciliana, la cassata si può preparare anche in casa. Oltre agli ingredienti che vi elencherò, sono indispensabili un paio di ingredienti principali: la fantasia e l'allegria!
Oggi vi propongo la cassata preparata da una mia carissima amica, Valentina, che ha, egregiamente fotografato tutte le fasi di preparazione della sua cassata di Pasqua!
- 1,5 Kg ricotta di pecora
- Pan di spagna
- Cioccolato a gocce
- Frutta candita a piacere per guarnire (arancia, pera, zuccata, ciliegine)
- Marzapane verde
- 400 gr zucchero a velo per la ghiaccia
- Teglia per cassata (leggermente obliqua ai lati)
PREPARAZIONE:


ALTERNATE un pezzo di pan di spagna e di marzapane ad incastro (N.B. i pezzetti devono avere forma di trapezio ed il pan di spagna non deve essere troppo spesso)

RIEMPITE la teglia con la ricotta precedentemente preparata.

RICHIUDETE con la pellicola e lasciate riposare in frigo per tutta la notte.

RIMUOVETE la pellicola.
PER LA GHIACCIA:
METTETE in una ciotola lo zucchero a velo e aggiungete acqua bollente, un cucchiaino per volta (N.B. la ghiaccia deve essere densa, dunque, attenzione all'acqua!).
VERSATE la ghiaccia sulla cassata e spalmatela velocemente con una spatola anche sui lati prima che asciughi.
GUARNITE con la frutta candita a vostro piacere.
![]() | |
BUON APPETITO!!! |
può mai non piacermi?? ;-) bellissima!
RispondiEliminaE già, è il cavallo di battaglia del tuo blog! Grazie :-)
EliminaComplimenti...davvero bella.
RispondiEliminagrazie per esser passate dal mio blog.
a presto.
Grazie a te!
EliminaCiao e grazie per la visita al mio blog. La cassata non è tra i miei dolci preferiti ma ho promesso alla ragazza di mio nipote (sicula doc) di imparare a farla......prendo spunto! Ciao
RispondiEliminaGrazie! In effetti per il suo sapore molto dolce la cassata non piace a tutti. Dovresti provare quella al forno!
Eliminauooo!!! ma descritta da te sembra facilissima!!!
RispondiEliminaSei stata davvero grande! Io sono palermitana ma non ho mai provato a fare questo tipo di torta perché è abbastanza complessa, preferisco mangiarla piuttosto che star li a prepararla :) :) comunque i miei complimenti per essere riuscita a portare a termine l'impresa, la torta è fantastica!
RispondiElimina