Ed eccoci ancora qui a proporvi una nuova ricetta a base di carciofi!!!
Oggi ci cimenteremo nei famosissimi carciofi ripieni che ogni nonna prepara..una ricetta iper iper calorica, ma che non può mancare in un blog di ricette tradizionali e siciliane. Oltre agli ingredienti che vi elencherò, munitevi di guanti, i carciofi sono buoni e cari, ma macchiano in una maniera incredibile mani ed unghie!!!
Buon lavoro!
INGREDIENTI:
- 9 carciofi
- 1 uovo
- 2/3 fette di pancarrè
- cubetti di pancetta dolce o tritato
- cubetti di provola dolce
- un filo di latte
- 1 mozzarella
- 3/4 cucchiai di caciocavallo grattuggiato
- sale
- pepe
- 2 patate
- 2 carote
- 1 dado vegetale
PROCEDIMENTO:

PREPARATE in una ciotola dell'acqua con il limone per immergere i carciofi ed evitare che si anneriscano.
PULITE i carciofi togliendo le foglie più dure, tagliateli a metà in orizzontale in modo da rimuovere gli aghi.

TAGLIATE il gambo in modo da ottenere una base piatta che permetta al carciofo di stare "in piedi" in tegame. Non buttatelo via, tagliatelo a pezzetti e mettetelo da parte.

PREPARATE il ripieno dei carciofi mescolando in una ciotola i cubetti di pancetta e formaggio, le fette di pancarrè bagnate con un pò di latte, il caciocavallo, sale e pepe. L'impasto non deve essere liquido, quindi attenzione con il latte! (La consistenza è quella della foto n°4).

CUOCETE a fuoco basso per 45 minuti circa con il coperchio.
Capirete che sono pronti aiutandovi con una forchetta per controllare se le foglie più esterne siano cotte e non dure. Lasciateli in tegame per un po' in modo che si intiepidiscano prima di mangiarli.
![]() |
BUON APPETITO!!! |
Nessun commento:
Posta un commento