In occasione della Pasqua, in Sicilia, la pasta reale viene usata per preparare la statuetta raffigurante l'agnello pasquale, corredato di decorazioni e bandierina crociata. Nella mia famiglia è sempre stata rispettata la tradizione della pecorella e quest'anno ho voluto cimentarmi personalmente nella sua realizzazione. Come prima volta penso non sia andata male, ma lascio a voi il giudizio!
TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI!
Con le seguenti dosi ho preparato 6 pecorelle con uno stampo da 200g:
INGREDIENTI
Per la pasta di mandorla:
- 500 g di farina di mandorla
- 500 g di zucchero a velo
- 80 g di glucosio
- 60 g di acqua
- 1 o 2 fiale di aroma mandorla
- 1/2 bustina di vanillina

- 125 g di zucchero a velo
- 1 albume
- colorante alimentare in polvere verde
UTENSILI PER DARE LA FORMA E DECORARE
- stampo in gesso
- colori alimentari (pennarelli rosso e nero)
- cacao amaro
- decorazioni varie
PROCEDIMENTO
Miscelate in una bacinella la farina di mandorle con lo zucchero a velo e la vanillina. Aggiungete l'aroma di mandorla, il glucosio e l'acqua e impastate il tutto, inizialmente con un cucchiaio e successivamente con le mani, fino ad ottenere un impasto compatto. Non impastate per molto tempo altrimenti otterreste un composto troppo oleoso a causa dell'olio rilasciato dalla farina di mandorla.
Versate un po' di amido sul piano da lavoro e formate un panetto con l'impasto ottenuto. Tagliatelo in pezzi
del peso dello stampo a vostra disposizione (nel mio caso circa 200 g) e formate dei coni.
Prendete la metà anteriore dello stampo, spennellatela con l'amido e inserite la punta del cono nella testa e piegate il cono seguendo la forma del corpo dell'agnello. Chiudete con l'altra metà dello stampo, pressate la pasta di mandorle dentro l'incavo e tagliate la parte in eccesso. Infine separate le due parti dello stampo ed estraete con molta delicatezza la pecorella e ripulitela con un pennello dall'amido.
A questo punto potete passare alla decorazione della pecorella. Spennellate il corpo della pecorella con il cacao amaro in polvere per conferire la sua tipica colorazione. Preparate la ghiaccia montando l'albume a neve e incorporando poi lo zucchero a velo. Per attaccare i decori sulla pecorella lasciate la glassa bianca, mentre per decorare il vassoio potete colorarla di verde per simulare il prato (o come preferite).
(P.S. mi permetto di consigliarvi questo sito per acquistare tutto l'occorrente: http://www.splendart.com/)