PASTA CHI VRUOCCULI ARRIMINATI (Versione al forno)
Non so per quale arcano mistero per broccolo, in Sicilia, si intende quello che nel resto d'Italia è chiamato cavolfiore. Sarà che nel nostro linguaggio dialettale siamo molto sintetici e il chiamare questa ricetta "pasta chi vruocculi arriminati" risulta molto più scorrevole, e nello stesso tempo invitante, di "pasta con il cavolfiore cotto in tegame"! In effetti credo che se avesse questo nome non la mangeremmo con lo stesso gusto...
![]() |
Il broccolo, ovvero, cavolfiore! |
Ingredienti per 4-6 persone:
- 360 g di bucatini
- mezzo broccolo (cavolfiore)
- un mucchietto di passoline (uva passa)
- un mucchietto di pinoli
- 3-4 acciughe sott'olio
- zafferano in polvere
- una cipolla bianca piccola
- olio
- sale
- pepe
- pan grattato
- Pulire e tagliare il broccolo a ciuffetti e metterlo a bollire in acqua bollente salata. Non appena sarà cotto scolarlo conservando l'acqua di cottura.
- Tagliare e soffriggere la cipolla con un po' di olio, aggiungere le acciughe e farle sciogliere. Infine aggiungere il broccolo e allungare con acqua di cottura.
- Aggiungere passoline e pinoli.
- Sciogliere lo zafferano in un po' di acqua di cottura e aggiungere al broccolo. Se necessario aggiustare di sale.
- Fare addensare fino ad ottenere un condimento cremoso e pepare.
- Cuocere e scolare i bucatini.
- Aggiungere un po' di olio e maneggiare la pasta con il condimento conservandone una parte.
- Oliare e disporre del pan grattato sul fondo di una teglia. Quindi mettere la pasta sulla teglia e ricoprire con la parte di condimento rimasta e con un po' di pan grattato.
- Infornare per il tempo necessario affinché la pasta si abbrustolisca in superficie.
Nessun commento:
Posta un commento